Agape
Associazione di Promozione Sociale
Seminari Qi Gong e ginnastica energetica
La parola cinese Qi significa sia aria che spirito, esprimendo così un concetto di "soffio vitale", con un'accezione simile a quella del Greco antico Pnéuma e del Sanscrito Prana. La parola Gong significa tecnica o abilità. Il termine completo Qi Gong vuol dire quindi tecnica del respiro o ginnastica dello spirito, indicando l'arte di far circolare l'aria/l’energia nel modo più adatto per raggiungere e mantenere il benessere psicofisico.
Il Qì Gong si riferisce ad una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali sia esterne YANG che interne YIN, che prevedono un lavoro equilibrato e armonico tra la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico.
La pratica del Qi Gong dei vari stili (Cinese, Giapponese e Coreano sia di estrazione Buddhista che Taoista che si sintetizzano in pratiche DAOYIN degli organi in relazione della stagione) viene abbinato il lavoro di auto massaggio, e il lavoro di DO-IN “via interna” e la pratica delle Makko-Ho: lavoro sulle principali Asana per rivitalizzare e liberare l’energia dei meridiani energetici.
Si pratica generalmente per il recupero e il mantenimento della buona salute e del benessere sia fisico che psicosomatico, tramite la cura e l'accrescimento della propria energia interna.